Scuola secondaria "Moisés Sáenz Garza".

La Scuola Secondaria “Moisés Sáenz Garza” si trova nel Centro Storico di Oaxaca de Juárez, ed è conosciuta colloquialmente come “Escuela del Llano”, per il fatto che davanti alle sue porte si trova il “Parque del Llano”.

L’edificio in cui ci incontriamo è stato costruito dall’ordine mendicante dei Betlemiti, scomparso nel XIX secolo, ma che ha lasciato la sua impronta nell’architettura monumentale e nelle belle decorazioni che alludono all’ordine.

Questo edificio è stato utilizzato per varie attività, un convento, un lebbrosario, un ospedale e una caserma durante la guerra d’indipendenza.

La scuola gode di una posizione privilegiata e centinaia di studenti provenienti dal centro e dalla periferia della città frequentano le sue aule.

Oaxaca

Oaxaca è uno Stato del sud-est della Repubblica messicana che per centinaia di anni ha mantenuto una lotta costante per preservare le sue lingue, le sue forme di organizzazione comunale, i suoi costumi e la sua cultura.

Oaxaca raccoglie importanti tracce storiche e culturali che riflettono un ricco mosaico di natura e tradizioni nelle sue 8 regioni.

La città di Oaxaca, capitale dell’omonimo stato, è un patrimonio dell’umanità conosciuto anche come “Verde Antequera” per i suoi magnifici edifici verdi di cava in stile coloniale. Questa città è un crogiolo in cui convergono innumerevoli culture provenienti da tutto lo Stato. La sua gente è nobile, laboriosa e ospitale.

Questa città è ricca di usanze, feste, musica, artigianato, mercati, musei, gallerie, arte urbana, quartieri colorati e un’alta tradizione culinaria (Patrimonio immateriale dell’umanità).

La vita comunitaria si basa sui seguenti 4 elementi:

  1. Lavoro: Tequio e assemblaggio.
  2. Territorio
  3. Partito
  4. Cooperazione

Oaxaca è stata anche l’epicentro di diverse lotte sociali, come quella degli insegnanti democratici della Sezione 22, che cercano soprattutto l’emancipazione dai discorsi e dalle pratiche coloniali a cui sono stati sottoposti i nostri popoli nativi, motivo per cui la nostra società rimane in una costante prassi di resistenza.

L’educazione alternativa del Magisterio si concretizza nel PTEO (Piano per la Trasformazione dell’Educazione a Oaxaca), un progetto che cerca la liberazione degli studenti attraverso la pratica della pedagogia critica, finalizzata alla sensibilizzazione per trasformare lo status quo.

Il progetto di educazione alternativa e popolare si basa sull’eredità della Scuola Rurale Messicana, sulla Teoria Critica, sulla Pedagogia Liberatrice di Freire, sulla Pedagogia di Freinet, nonché sui concetti e sulle pratiche di comunanza, tra gli altri.

Oaxaca, “Per una città educante”, apre le sue porte alla XXXV RIDEF 2024 dove tutti sono invitati a questo Tequio educativo.

Scuola rurale di formazione per insegnanti Vanguardia de Tamazulapam

Recuperare l’iniziativa del Giornata di apertura che è stato organizzato in Nantes, Francia 2010la RIDEF di Oaxaca-Messico propone una giornata di incontro con la Scuola rurale di formazione per insegnanti Vanguardia de TamazulapamL’obiettivo è condividere il progetto delle scuole rurali di formazione per insegnanti nella resistenza permanente contro le politiche neoliberali che cercano di preparare gli educatori al servizio del popolo.

Il programma di lavoro di quella giornata sarà organizzato con la Federazione degli Studenti Contadini Socialisti del Messico (FECSM), con l’obiettivo di condividere con i partecipanti alla RIDEF le strategie di autoformazione da loro seguite e il loro programma di lavoro, volto a formare insegnanti consapevoli della realtà della vita nelle comunità contadine.

Per farlo, ci sposteremo dalla città di Oaxaca, sede della RIDEF, alla Normal Rural Vanguardia de Tamazulapan dove svolgeremo attività per conoscere questa scuola attraverso le sue espressioni artistiche, i suoi murales, il suo sito di impianto e il suo percorso storico.